
Azienda Forestale Nocella di Pagnini Pina & Anna Maria Meoni
Silvicultural truffles practice scheduled to insure reproduction of the natural resource of wild truffles.
No timber forestal products NTFPs for soil life
"Raccogliere nella Foresta"
raccolta tartufi selvatici 2014/2020
La pratica silvicolturale e la raccolta sostenibile del tartufo selvatico proposta si integra con osservazioni ed analisi scientifiche in campo e vuole integrare la nozione scientifica dei processi produttivi ecosostenibili e sulla propagazione del tartufo NTFPs con il fine di apprezzare valenza e ricaduta nell’ ecosistema forestale e nella biodiversità del suolo.
Il Piano progettuale sulla produttività dell’ecosistema forestale a confrontare con i dati del precedente esperimento 2008/2010 si articola con accordi con Istituti Scientifici e altri proprietari per studi multicentrici nel campo di ricerca della gestione sostenibile degli impianti boschivi de della biodiversità del suolo con l'intemto di trasferire le conoscenze tecniche, abilità e risorse dalla prospettiva scientifica alla gestione forestale.
Sulla scorta della precedente esperienza l’Azienda Forestale Nocella è impegnata un programma di verifica volto a cogliere la ricaduta sull’ecosistema forestale della minaccia rappresentata dalla raccolta indiscriminata derivata dalle pressioni della filiera produttiva che dal 2010 al 2014 hanno determinato impedimento alla precedente buona pratica silvicolturale con azioni governative di ritiro del riconoscimento di Tartufaia Controllata e conseguente impossibilità di tutela e controllo assenza di dell'attività estrattiva di tartufo.
La ricerca di base sul tartufo selvatico è infatti unanimante riconosciuta carente perchè le pratiche tradizionali di raccolta del tartufo selvatico disattendono sistematicamente la richiesta di dati utili alla elaborazione scientifica.
-
Ongoing Agreements with Science Institutes and Forest Owners for a research project (multicenter study) on non wood forest products ( wild Truffles).
-
The research field is the one of the sustainable forest management and soil biodiversity.
-
The aim is of facilitating the transfer of technical knowledge, advice, skills and resources of the best forestry practice in a scientific perspective.