
Azienda Forestale Nocella di Pagnini Pina & Anna Maria Meoni
Silvicultural truffles practice scheduled to insure reproduction of the natural resource of wild truffles.
No timber forestal products NTFPs for soil life
contesto
Riflessioni e Criticità
L’esperienza e la sperimentazione di silvicoltura condotta dall'azienda (2001-2010) monitorando la raccolta di tartufi (2006 - 2010) ha dimostrato come il rispetto dell'ambiente valorizza il patrimonio colturale rinnovando la risorsa in modo apprezzabile.
A seguito della revoca dei diritti di area riservata (2010 – 2014) si sono riconosciute importanti modificazioni delle caratteristiche dell’impianto a seguito dell' evento antropico stressante caratterizzato da raccolta non disciplinata di tartufo.
La riconferma di Tartufaia Controllata, con i conseguenti diritti di area riservata (2014) consente alla proprietà di riprendere l’attività di buona pratica di silvicoltura e raccolta sostenibile dei prodotti non legnosi della foresta, così potendo tornare a tutelare la conservazione del suolo e della biodiversità.
L'analisi antropologica dell'evento antropico stressante ha stimolato ulteriori approfondimenti culturali che amiamo definire silviculturali per marcare l'importanza di saper conoscere.

programmi 2014-2020
1. Piano progettuale silvicolturale : osservazioni della produttività dell’impianto con raccolta dei tartufi compatibile con finalità di ricerca scientifica a confrontare con i dati del precedente esperimento (2008/2010) a parità di condizioni in area riservata con sperimentazioni scientifiche sulla produttività dell’ecosistema forestale (Progetto Raccogliere nella Foresta 2014/2020)"
2. Piano progettuale silviculturale:
educazione e sensibilizzazione dei cercatori di Tartufo ammessi alla raccolta con finalità di ricerca scientifica nell’Area Riservata (Progetto Nutrire la Foresta 2014/2020)
3. Realizzazione del progetto speciale 277 ID BIOTUBER: fattori biotici e abiotici che influenzano la produzione naturale di prodotti non legnosi (NTFPs) : ascomiceti genere tuber.